Yogurt, l’alleato del cuore

Per mangiare sano; Yogurt, l’alleato del cuore
Per mangiare sano

Un maggiore consumo di yogurt può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari nei soggetti ipertesi. Questa è la conclusione a cui è giunto un gruppo di ricercatori della Boston University School of Medicine in uno studio pubblicato sull'American Journal of Hypertension.

L'ipertensione colpisce circa un miliardo di persone in tutto il mondo ed è una delle principali cause delle malattie cardiovascolari. Già altri studi clinici hanno dimostrato effetti benefici del consumo di latticini sui disturbi legati alle problematiche cardiovascolari, quali l'ipertensione, il diabete di tipo 2 e l'insulino-resistenza.

Secondo questo nuovo studio, il consumo di yogurt risulterebbe efficace nella prevenzione di malattie cardiovascolari, soprattutto se associato a una dieta sana ricca di fibre, frutta, verdura e cereali integrali. 

Lo studio ha coinvolto oltre 55.000 donne (di età compresa tra 30 e 55 anni) e 18.000 uomini (età 40-75), tutti con problemi di ipertensione. I partecipanti hanno compilato un questionario su abitudini alimentari, stile di vita, problemi cardiovascolari e precedenti clinici e i dati risultanti sono stati poi validati dall’analisi delle cartelle cliniche.
I risultati hanno dimostrato che assunzioni più elevate di yogurt sono associate a una riduzione del 30% del rischio di infarto miocardico tra le donne e del 19% negli uomini.

In entrambi i gruppi, i partecipanti che hanno consumato più di due porzioni alla settimana di yogurt hanno mostrato una propensione allo sviluppo di malattie coronariche e ictus fino al 20% inferiore.

"Abbiamo ipotizzato che l'assunzione di yogurt per un lungo periodo potrebbe ridurre il rischio di problemi cardiovascolari dal momento che alcuni piccoli studi precedenti avevano mostrato effetti benefici dei prodotti lattiero-caseari fermentati", ha detto Justin Buendia, uno degli autori dello studio. "In questo studio abbiamo lavorato su un campione molto ampio di uomini e donne ipertesi, che sono stati seguiti fino a 30 anni. I risultati emersi rappresentano una prova importante riguardo al fatto che lo yogurt possa portare benefici alla salute del cuore, da solo o come parte integrante di una dieta ricca di fibre frutta, verdura e cereali integrali. "

Fonte: Oxford University Press

Visita la pagina Facebook di Per Mangiare Sano

Commenti

Posta un commento

Post più popolari

Lasciaci i contatti e ti informeremo quando il servizio di consegna a domicilio sarà disponibile

Nome

Email *

Messaggio *