Le calorie sono tutte uguali?

Per mangiare sano; Le calorie sono tutte uguali?
Per mangiare sano

Da decenni si continua a parlare, tra addetti ai lavori e non, della necessita,' al fine di perdere qualche chilo,  di approntare diete ipocaloriche con riduzioni di ben 30% delle calorie assunte quotidianamente.

La fisiologia medica e' chiara nel dire che durante una temporanea riduzione dell'introito calorico il metabolismo basale si abbassa notevolmente (esiste un effetto ormonale a cascata tra ippotalamo, ipofisi e quindi tiroide che determina una progressiva riduzione del dispendio energetico) rendendo inutile ogni sacrificio. 

Se è vero, come sembra, che la riduzione calorica aiuta nel miglioramento di tutti i marker metabolici, è altrettanto vero che la strada piu' appropriata per ottenere un consistente e duraturo dimagrimento sta nel seguire un regime alimentare normocalorico (normocalorico e normoproteico) che consenta di avere una risposta ormonale adeguata (evitando di mandarci in ipotiroidismo).

E' stato ampiamente dimostrato della ricerca scientifica che una "caloria" non e' uguale ad un'altra: esemplificando una caloria derivante dal consumo di mandorle non viene trattata metabolicamente nello stesso modo che una caloria derivante da pane . 

Detto questo il  segreto per ottenere un durevole dimagrimento consiste nel seguire una dieta in cui la densita' nutrizionale degli alimenti sia alta e minimizzare  o meglio eliminare il consumo di alimenti a bassa densita' nutrizionale.

 In questo modo la risposta metabolica sarà estremamente efficiente nell'eliminare  pericolose  adiposita'  addominali che sono alla base del sovrappeso cosi comune nella realta' odierna. 

Discorso ben diverso e' il concetto di restrizione calorica con adeguata nutrizione...come affrontato nell'articolo precedente 

Fonti: Joel Fuhrman, Eat to live - Robert Lustig, Fat Chance - Luca Speciani, Guida pratica alla dieta gift

Per le nostre pillole giornaliere di conoscenza sui prossimi argomenti che tratteremo, visita anche la nostra pagina Facebook (Per mangiare sano) oppure scrivici a permangiaresano@gmail.com

Commenti

Post più popolari

Lasciaci i contatti e ti informeremo quando il servizio di consegna a domicilio sarà disponibile

Nome

Email *

Messaggio *