Chi Sono
Il cibo è passione, il cibo è salute, il cibo è energia. Anzi, ancora di più: il cibo è power!!
Sono Christopher Soldini, italiano nell'anima e nel DNA, ma adottato dalla Grande Mela per lavoro.
Sono un broker azionario, la borsa è il mio terreno di caccia, dunque quando sono partito per New York, 15 anni fa, sapevo che avrei vissuto nel posto in assoluto più competitivo e performante del mondo per chi fa il mio lavoro.
Esperienza fantastica, lo sapevo...eppure tanto più salivo sul Top of the Rock con il lavoro, tanto più il mio fisico andava in down...
Non ci ho messo tanto a capire il motivo: vivendo nella città più cosmopolita del mondo anche nel cibo, ho avuto la possibilità di conoscere le cucine internazionali più straordinarie, ma fra junk food, delivery e take away, le pause pranzo erano sempre un'esperienza poco salutare.
Finché il destino mi ha dato la possibilità di tornare in Italia (con grande gioia) e Milano, la nostra piccola New York, mi ha accolto con i suoi ritmi, freneticamente europei per fortuna, ma comunque serrati.
E così mi sono detto che vivere in una metropoli, sentire sempre l'adrenalina che scorre, avere i minuti contati, non può e non deve diventare un alibi o una causa per derogare alle regole di una vita sana.
Mi sono facilmente reso conto che tutti noi che viviamo e lavoriamo in città abbiamo lo stesso tipo di problema: il pranzo! Si va al ristorante? ok, ma poi si tende ad esagerare, il pomeriggio è pesante, la palpebra cade e la concentrazione vacilla...
Allora un panino rapido o un pezzo di pizza, ok, si fa in fretta, ma non si può mangiar così 5 giorni a settimana!!!!
E da lì mi è venuta l'idea: rendere accessibile a tutti quelli la possibilità di riappropriarsi di una pausa pranzo equilibrata, che ci dia il giusto apporto di elementi nutritivi, che ci consenta di coccolarci con il gusto e che ci dia energia fino all'ora di cena.
L'idea del blog è partita così: ho studiato e letto tutto quello che potevo leggere e studiare, ho imparato il valore degli ingredienti, ho imparato nuovamente a mangiare, ho capito come bilanciare un pasto e quanto tempo di digiuno deve intercorrere fra il pranzo e la colazione.
Scoprirete tutto quello che farò curiosando nel blog: intraprenderemo un intrigante viaggio alla scoperta degli ingredienti più strani e delle loro più straordinarie proprietà. Vi svelerò le ricette power salad: equilibrio perfetto di gusto ed energia.
E se presto venissi a portarvele a casa vostra o in ufficio?
Mangiate bene, mangiate power!!!!
Commenti
Posta un commento