It's Tea time!
Che il nostro organismo abbia bisogno di liquidi è cosa nota...
Parleremo anche di acqua, ma oggi vogliamo invece parlare di un'altra bevanda che unisce il vantaggio di introdurre liquidi a numerosi altri effetti benefici.
Parliamo di té.
Il té verde, ad esempio è salutare non tanto per gli antiossidanti, quanto per il fatto che contiene flavonoidi leggermente tossici, per cui:
- riduce il rischio di diverse forme di cancro
- diminuisce il rischio di ictus cerebrale
- mantiene sana la pelle
- promuove la perdita di peso, accelerando il metabolismo
I flavonoidi stimolano le cellule dell'organismo, che si mettono sulla difensiva e ci proteggono dalle sostanze seriamente tossiche
Il té assicura un migliore tasso glicemico, accelera la velocità con la quale vengono bruciati i grassi e migliora la sensibilità dell'insulina dei tessuti, e questo garantisce nell'organismo una più rapida risposta delle cellule adipose.
Il té bianco contrasta la formazione delle rughe, perché inibisce il formarsi di sostanze (proteinasi) che decompongono il collagene e l'elastina della pelle. Ricordiamoci che anche l'assunzione di molti zuccheri accelera la formazione delle rughe...ma su questo argomento torneremo con un articolo specifico.
Il té allo zenzero inibisce l'insorgere di infiammazioni nell'organismo: esso contiene gingerolo, che ha una importante funzione antinfiammatoria (si prepara lasciando in infusione per dieci minuti in acqua bollente qualche pezzetto di zenzero)
Fonte: Vitasearch, The experts speak: cancer and green tea - K. Verburgh
Visita la pagina Facebook di Per Mangiare Sano
Commenti
Posta un commento