Il valore del cibo è dato dalla somma delle sue parti

Per mangiare sano; Il valore del cibo è dato dalla somma delle sue parti
Per mangiare sano
Sembra che vi sia una regione specifica del cervello preposta a determinare la nostra personale considerazione degli elementi nutritivi del cibo. Quest’area può essere utilizzata per calcolare il valore che attribuiamo al cibo stesso.

A spiegarlo è uno studio condotto dall’Istituto di Tecnologia della California di Pasadena, coordinato da Shinsuke Suzuki e pubblicato sulla rivista Nature Neuroscience.

La regione del cervello in questione è la corteccia orbitofrontale. Essa si occupa di definire il valore delle gratifiche e delle ricompense (come, ad esempio, il cibo, il denaro, i beni di consumo, le attività ricreative), quando ci troviamo nella condizione di dover scegliere fra più alternative.

I ricercatori hanno sottoposto a risonanza magnetica un campione di 23 volontari, misurandone l’attività nervosa al momento della valutazione del cibo. Ai partecipanti veniva chiesto di stimare il profilo nutrizionale di alcuni cibi in termini di grassi, sodio, proteine, carboidrati, vitamine e apporto calorico, dopo di che si richiedeva di indicare il prezzo che erano disposti a pagare per gli stessi cibi.

Lo studio ha dimostrato che il valore attribuito al cibo è direttamente correlato agli elementi nutrizionali (proteine, grassi, carboidrati e vitamine), mentre non è emersa alcuna correlazione con l’apporto calorico.


Commenti

Post più popolari

Lasciaci i contatti e ti informeremo quando il servizio di consegna a domicilio sarà disponibile

Nome

Email *

Messaggio *