E' tutta una questione di piramidi...
Abbiamo voglia di parlare di alimentazione, ma abbiamo deciso di partire dalla geometria...
Avrete forse sentito parlare della Piramide di Maslow. No? ebbene, qualunque studente di economia si è sentito raccontare di questa piramide, che non supera per fama quella di Cheope, ma ci si avvicina...
La Piramide di Maslow non è altro che una semplice rappresentazione geometrica dei bisogni dell'uomo, inteso come una totalità integrata, in cui la ricerca di soddisfazione dei propri bisogni segue una sorta di traiettoria ascendente che lo porta alla ricerca della propria autorealizzazione (non ce ne vogliano gli studiosi di psicologia dei bisogni per la nostra gretta semplificazione...)
![]() |
Piramide di Maslow |
Secondo Maslow, finché non sono soddisfatti i bisogni di base, l'uomo fatica a perseguire gli obiettivi di ordine superiore.
Scontato...eppure la linea di demarcazione non è poi così netta.
Proviamo ad analizzare due dei bisogni di partenza : bisogni fisiologici e bisogni di sicurezza.
E nel dettaglio: mangiare e stare bene.
Eccoci qui: mangiare e stare bene! é questo lo scopo di questo blog. Cercare di fare un percorso insieme verso il benessere.
Ed ecco ancora la nostra figura geometrica preferita: la piramide, Sarà un caso, ma è proprio una piramide che sintetizza i risultati delle ricerche in merito alla sana alimentazione.
![]() |
(fonte immagine: La clessidra alimentare. Kris Verburgh) |
Non siamo nutrizionisti, non siamo medici, né parliamo per conto di organizzazioni sovranazionali specializzate.
Siamo semplici amanti dello star bene. Affamati di conoscenza di quel miracoloso ed affascinante sistema che è il nostro metabolismo, vi racconteremo tutto quello che scopriamo in tema di alimentazione sana.
E oggi si parte da qui.
Dalla geometria del benessere.
A presto!
Visita la pagina Facebook di Per Mangiare Sano
Commenti
Posta un commento