I cibi che possono alleviare lo stress

Per mangiare sano; I cibi che possono alleviare lo stress
permangiaresano


Frutta e verdure:
Seguire una dieta ricca di frutta e verdura fresche assicura di fare il pieno di nutrienti e minerali, cruciali quando il corpo si sente stressato e necessita di più nutrienti del normale. Lo stress cronico può indebolire il sistema immunitario e inficiare le difese del corpo, favorendo infezioni e malattie. Assicurati di consumare almeno 5 porzioni di frutta o verdura al giorno per assumere l’ammontare sufficiente di vitamine e minerali, privilegiando alimenti che contengano vitamina B, C e magnesio.

  • Vitamine del gruppo B sono presenti nelle banane, verdura a foglia, frutta a guscio, semi, carne, pesce e latticini che forniscono energia al corpo dopo un periodo di stress
  • Vitamina C - Il più grande immagazzinaggio di vitamina C risiede nelle ghiandole surrenali, responsabili della produzione degli ormoni dello stress. Favorite il benessere di queste ghiandole mangiando cibi ricchi di vitamina C come agrumi, pomodori, peperoni, verdura a foglie e broccoli
  • Magnesio – Questo minerale può aiutare a rilassare i muscoli e a ridurre l’ansia, giocando anche un ruolo essenziale nella produzione di energia e ormoni. Le noci, soprattutto quelle brasiliane, sono ricche in magnesio, così come i fagioli, le lenticchie, i cereali integrali e le foglie verdi.


Piccoli break salutari:
Mangiare alimenti sani, poco e spesso durante la giornata, come frutta, verdura cruda, yogurt, noci e semi, mantiene stabile il livello di zucchero nel sangue (glicemia) favorendo il funzionamento regolare del metabolismo. È essenziale fare sempre colazione. Alcune persone, quando stressate, sono portate a saltare i pasti o dimenticare di mangiare, e questo aumenta la probabilità che poi consumino cibi industriali e ricchi di zucchero quando affamati.

Carboidrati complessi:
Mangiare carboidrati integri non processati come pane, pasta e cereali integrali, fiocchi di avena e riso integrale, aiuta a migliorare il livello di serotonina, l’ormone che sostiene l’umore e aiuta a sentirsi più rilassati. Un basso livello di serotonina è collegato ad ansia e depressione cosi come ad una scarsa qualità del sonno, quindi mantenere questo ormone in equilibrio è chiave per affrontare lo stress. Inoltre i carboidrati complessi sono digeriti più lentamente di quelli raffinati, il che aiuta la stabilità degli zuccheri nel sangue, genera un senso di sazietà più prolungato e quindi aiuta a controllare il peso.

Acidi grassi essenziali:
Gli acidi grassi essenziali (omega 3 e omega 6) sono nutrienti vitali che aiutano il corpo a funzionare efficacemente, soprattutto il cervello. Aiutano anche a moderare gli effetti dello stress psicofisico perché riducono il rilascio dei glucocorticoidi (ormoni secreti dalla ghiandola surrenale) in condizioni di stress. Per ottenere un corretto equilibrio degli acidi grassi essenziali nella dieta è necessario mangiare pesci grassi come salmone, sardine, aringhe e sgombro cosi come semi di lino, noci e semi di zucca. 

Alimenti ricchi in calcio:
Ricerche su stress e alimentazione hanno dimostrato che il calcio può aiutare a ridurre alcuni sintomi come la tensione muscolare e l’ansia. Quindi includere alimenti ricchi in calcio nella dieta, come latte scremato, yogurt, semi di sesamo, alghe, formaggio, foglie verdi e broccoli può essere benefico.

Visitate la nostra pagina Facebook Permangiaresano

Commenti

Post più popolari

Lasciaci i contatti e ti informeremo quando il servizio di consegna a domicilio sarà disponibile

Nome

Email *

Messaggio *