Invecchiare bene, anche mangiando lo Strudel (ma quello fatto bene...)

permangiaresano




Nella nostra frenetica epoca, siamo tutti affascinati dall'idea di non invecchiare, o di invecchiare il più tardi possibile!

Ossessionati dall'idea dei farmaci e del genoma umano, sembra che la nostra salute dipenda soprattutto da fattori esterni e sia al di fuori della nostra sfera di influenza.

Quindi essere sani sembra dipendere dai farmaci giusti e dai geni buoni. Ma i farmaci possono far poco quando è troppo tardi ed il patrimonio genetico influisce sì, ma soprattutto sulla durata media della vita. 

Se si vuole diventare centenari (ammesso che sia davvero auspicabile...) occorre aver un buon patrimonio genetico, ma chi  a 80 anni vuole poter ancora risolvere un Sudoku o essere in grado di sopportare un viaggio in terre lontane trarrà il massimo beneficio da una dieta sana.

Una vita più produttiva, perché non solo le buone abitudini alimentari allungano la vita, ma aumenteranno in modo esponenziale gli anni trascorsi in buona salute. 

E questo non vuol dire, non ci stancheremo mai di dirlo, rinunciare al gusto o al senso di appagamento che il cibo a volte ci può dare. 

Non vuol dire vivere a dieta, non vuol dire rinunciare a quella meravigliosa abitudine del dessert...

Ad esempio, ci fa impazzire lo Strudel? bene, prepariamolo seguendo le nostre buone regole alimentari. Non usiamo farina bianca, ma farina di grano saraceno; non usiamo zucchero raffinato, ma sciroppo d'acero, e così via...

Inoltre le mele, insieme alle cipolle, sono al centro di uno studio di un gruppo di ricercatori canadesi, pubblicato sul British Journal of Nutrition- Entrambi contengono quercetina, una molecola che provoca una riduzione del 50% del rischio di sviluppare cancro al colon. questo composto fitochimico è maggiormente presente nelle mele rosse e soprattutto nella buccia

Nella sezione ricette, vi diamo qualche buon suggerimento. E stando a quanto sopra detto, la ricetta non riporta la frase "sbucciare le mele..."

Visita anche la nostra pagina Facebook 

Commenti

Post più popolari

Lasciaci i contatti e ti informeremo quando il servizio di consegna a domicilio sarà disponibile

Nome

Email *

Messaggio *